Museo Etnografico

Museo Etnografico

Il Museo Etnografico di Bomba, nato nel 1990, è un luogo dove il passato prende vita e si racconta attraverso gli oggetti, gli ambienti e soprattutto le persone. Un museo pensato per avvicinare le nuove generazioni alle tradizioni, riscoprire le proprie radici e ritrovare, nella semplicità della vita contadina, i valori autentici della nostra cultura.

All’interno del museo, gli oggetti della vita quotidiana e del lavoro di un tempo sono distribuiti in sei stanze che riproducono fedelmente una casa rurale abruzzese: dalla cucina alla camera da letto, dalla cantina alla stanza del telaio, fino alla rimessa degli attrezzi e agli angoli dedicati ai mestieri, alla scuola e ai giochi di una volta.

Ogni visita diventa un’esperienza viva e coinvolgente: a guidare i visitatori, infatti, sono spesso gli anziani del paese, che raccontano in prima persona l’uso degli strumenti esposti e condividono aneddoti, ricordi e tradizioni tramandate di generazione in generazione. Un’occasione preziosa per ascoltare il passato dalla voce di chi lo ha vissuto davvero.

Il Museo Etnografico di Bomba non è solo un luogo di esposizione, ma uno spazio di incontro, di memoria e di educazione. Un ponte tra epoche diverse che invita al confronto tra ciò che eravamo e ciò che siamo, per costruire una maggiore consapevolezza delle nostre origini e della nostra identità culturale.